Interventi ambulatoriali

Dermatologia

 Chirurgia Plastica Odontoiatria

 

Dr. Antonio Di Gioia

Dr. Giuseppe Di Gioia

Dr. Carlo Di Gioia

Sede e recapiti

Terapia Laser

Lo Studio Dermatologico Di Gioia è attrezzato con numerosi laser di ultima generazione, con diverse lunghezze d’onda per la rimozione di:
  • angiomi della cute e delle mucose;
  • teleangectasie o capillari del viso e degli arti inferiori;
  • epilazione definitiva con laser Alessandrite e Nd:YAG;
  • fotoringiovanimento con luce pulsata ad alta intensità o con laser CO2 frazionato;
  • verruche volgari e piane;
  • fototerapia dinamica o PPD con acido delta aminolevulinico (ALA) o con metilaminolevulinato;
  • ipercromie cutanee del viso, delle mani e degli arti inferiori;
  • melanosi o melasmi.
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Dermatologia Vascolare

Il dottor Antonio Di Gioia, perfezionato in Scleroterapia ed Elastocompressione in Italia ed in Francia (Parigi), si occupa con particolare attenzione dello studio della microcircolazione e della macrocircolazione. Dedicandosi alla cura delle varici, dei capillari e delle ulcere cutanee.
Avendo a cuore il salvataggio delle Safene in presenza di vene varicose, pratica la cura C.H.I.V.A. (cura Conservatrice (H)Emodinamica dell'Insufficienza Venosa in Ambulatorio) in anestesia locale.
Tale metodica, che conserva le safene lasciandole in sede, permette il drenaggio dei tessuti e lascia un materiale protesico di notevole valore biologico, che potrebbe essere utilizzato per eventuali by-pass sia a livello coronarico sia a livello degli arti. Per applicare questa metodica è indispensabile un attento studio emodinamico, mediante ecocolordoppler del flusso venoso.
Tale studio prevede una rappresentazione grafica con cartografia emodinamica.
Tale rappresentazione grafica mette in evidenza le alterazioni del sistema venoso, segnalando dettagliatamente le direzioni di flusso alterato e permettendo di regolare il flusso venoso.

Medici esperti e qualificati 

Patologie dermatologiche:
  • Acne
  • Dermatite Atopica
  • Dermatite Irritativa da Contatto
  • Dermatite Allergica da Contatto
  • Dermatite seborroica
  • Orticaria
  • Psoriasi
  • Prurito di varia eziologia
  • Perdita dei capelli
  • Alopecia Areata e defluvium diffuso dei capelli
  • Malattie sessualmente trasmesse
Esami strumentali
  • Videodermatoscopia con luce fredda e polarizzata, per prevenzione e diagnosi di melanomi ed altre manifestazioni cutanee
  • Mappa nei con Videodermatoscopio
  • Esame Micologico a fresco 
  • Fotopletismografia
Medicina Estetica e Chirurgia Plastica:
  • Asportazione Nei
  • Asportazione di Melanomi
  • Asportazione di Verruche seborroiche
  • Asportazione Cisti sebacee
  • Asportazione Lipomi
  • Asportazione Fibromi penduli
  • Asportazione Condilomi acuminati
  • Asportazione totale e parziale delle Unghie incarnite
  • Biorivitalizzazione
  • Filler
  • Botulino
  • Fili di trazione
  • Blefaroplastica
Diagnostica vascolare:
  • Esame Ecocolordoppler degli arti inferiori
Patologie vascolari:
  • Trombosi venosa profonda e superficiale
  • Varicoflebite
  • Sindrome post-flebitica
  • Linfedema degli arti inferiori
  • Linfangite acuta e cronica (Erisipela)
  • Vasculite
  • Malformazioni vascolari
  • Ulcere degli arti inferiori

Terapia medica Vascolare Venosa

In questo studio vengono praticate diverse terapie tra cui:
  • Terapia Medica: a base di integratori alimentari per il rinforzo della parete vascolare
  • Terapia Sclerosante: è una tecnica medica che consiste nell’iniettare nelle vene dilatate una piccolissima quantità di farmaco, che permette la scomparsa delle stesse 
  • Scleroterapia Ecoguidata
  • Elastocompressione fissa ed amovibile
  • Carbossiterapia
  • Scleroterapia delle emorroidi: è una terapia indolore per la cura e la rimozione di questa patologia, eseguita in ambulatorio. Il paziente dopo trenta minuti dal termine della seduta può riprendere la normale attività lavorativa.

Cura C.H.I.V.A. 

La cura C.H.I.V.A. è una tecnica di trattamento delle varici, ed il suo nome deriva da un acronimo francesa che significa:

Conservatrice et                                        Conservativa ed
Hemodynamique de l'                              Emodinamica della
Insuffisance                                                Insufficienza
Veineuse en                                                Venosa in
Ambulatoire                                                Ambulatorio

Ideata e messa a punto nel 1988 dal Dr Claude Franceschi, allo scopo di conservare i tronchi safenici, per continuare ad assicurare il drenaggio dei tessuti cutanei e sottocutanei.
La cura è basata su una cartografia emodinamica del circolo venoso profondo e superficiale degli arti inferiori, mediante ecocolordoppler. 

Vantaggi di Tale Cura:
  • La conservazione dei TRONCHI SAFENICI che assicurano il drenaggio dei tessuti
  • L'utilizzo dei TRONCHI SAFENICI, per eventuali BY-PASS
  • L'esecuzione ambulatoriale tramite anestesia locale
  • La scomparsa dei sintomi dopo pochi giorni con ripresa immediata dell'attività lavorativa
  • I postumi dell'intervento sono poco dolorosi e l'incapacità alla deambulazione è quasi assente
  • La possibilità di eseguire questa tecnica in più tempi, nel caso di situazioni complesse
Svantaggi:
  • La scomparsa delle varici non è immediata, ma graduale nel tempo
  • Potranno essere necessari dei piccoli ritocchi per perfezionare i risultati 
  • Solo il 5% o poco più dei pazienti trattati, potrebbe non avere un miglioramento dei sintomi
Questo trattamento, a differenza degli altri trattamenti venosi, corregge la circolazione conservando le vene e non distruggendole. 
Avete bisogno dell’intervento di un dermatologo professionista? Prenotate un appuntamento!
Chiama
Share by: